Accesso all'informazione

Novità

Dall'atomo al bosone di Higgs.
5 settembre 2025

Dall'atomo al bosone di Higgs.

Il Comune di Oglianico
ORGANIZZA
Sabato 27 settembre 2025 - ore 16.00 Presso Casa Gilda - Piazza Statuto 
Ingresso libero
Dall'atomo al bosone di Higgs Passeggiata nel modo...

Leggi tutto
chiusura al pubblico uffici comunali - lunedì 01 settembre 2025.
26 agosto 2025

chiusura al pubblico uffici comunali - lunedì 01 settembre 2025.

Si informa la cittadinanza che lunedì 01 settembre 2025 gli uffici comunali rimarranno chiusi al pubblico causa interruzione di energia...

Leggi tutto
Voucher asilo nido e trasporto studenti con disabilità - Proroga termini
8 aprile 2025

Voucher asilo nido e trasporto studenti con disabilità - Proroga termini

Gentili famiglie oglianicesi, richiamando il contenuto del Verbale di Giunta
Comunale n. 20  e 21 del 01/04/2025 siamo, con la presente, a...

Leggi tutto

Unita organizzative

Protocollo

È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente

Servizi

Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR)

Registro anagrafico centrale del Ministero dell'interno della Repubblica Italiana

Carta d'Identità Elettronica (CIE)

La nuova Carta di identità elettronica è il documento personale che attesta l’identità del cittadino, realizzata in materiale plastico.

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà

L'art. 47 del DPR 445/2000 ha semplificato la procedura di produzione di un atto notorio sostituendola con una "Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà".

Eventi

dal 1 gen
al 31 dic
Commemorazione - Ricorrenza
dal 1 gennaio al 31 dicembre 2025

Cappella di S. Evasio - calendario

Calendario 2025 apertura della Cappella di S. Evasio a Oglianico

Leggi tutto
dal 1 gen
al 31 dic
Manifestazione
dal 1 gennaio al 31 dicembre 2025

manifestazioni 2025

calendario manifestazioni 2025

Leggi tutto
dal 1 al 12 maggio
Commemorazione - Ricorrenza
dal 1 maggio al 12 maggio 2024

Festa delle Idi di Maggio 2024.

Con la 38^ edizione si rinnova il consueto appuntamento del borgo canavesano, che tornerà a respirare l’aria del medioevo all’ombra della sua Torre porta del XIV secolo.

Come da tradizione l'1...

Leggi tutto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet