A chi è rivolto

Gli organizzatori di pubbliche manifestazioni devono darne preavviso al Questore almeno tre giorni prima dell'evento.

Come fare

La presentazione del preavviso non esime gli organizzatori od i promotori dall'obbligo di munirsi di tutte le autorizzazioni, i pareri, le prese d'atto richieste da specifiche disposizioni di legge per taluni particolari tipi di manifestazioni (pubblici spettacoli, gare sportive, ecc.).
Le modalità di svolgimento delle manifestazioni non potranno essere variate rispetto a quanto dichiarato nel preavviso, se non nel rispetto dei tempi di legge (3 giorni) e previa nuova comunicazione al Questore.



Cosa serve

Nei comuni dove non sono presenti Uffici di Pubblica Sicurezza, il preavviso può essere presentato presso la Stazione dei Carabinieri o agli Uffici dello stesso Comune, ove si svolgerà la manifestazione.

La preparazione e/o la somministrazione di alimenti, comprese le bevande, in occasione di manifestazioni temporanee, svolte sia a fini di lucro che a fini sociali/benefici (sagre, feste campestri, fiere, feste popolari, manifestazioni religiose, tradizionali, culturali, eventi sportivi) con validità tassativamente circoscritta al periodo e ai locali o luoghi di svolgimento della manifestazione cui si riferisce, sono soggette alla trasmissione della seguente documentazione: "SCIA somministrazione temporanea", "Notifica sanitaria" con annessa "Scheda anagrafica", "Allegato 2 e "Allegato 3".

Cosa si ottiene

L’organizzatore deve inviare la documentazione a mezzo PEC, almeno dieci giorni prima dell’inizio della manifestazione, sia al Comune dove ha luogo la manifestazione temporanea, sia all’ASLTO4.

Tempi e scadenze

L’organizzatore deve inviare la documentazione a mezzo PEC, almeno dieci giorni prima dell’inizio della manifestazione, sia al Comune dove ha luogo la manifestazione temporanea, sia all’ASLTO4.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Municipale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Regolamento di Polizia Urbana (2).pdf [.pdf 2,52 Mb - 20/07/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 20/07/2023 11:07:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet