Foto di Alessandro Vecchi CC-BY-SA 2016

Descrizione

Villa Fresia è una sobria costruzione in muratura a vista, a pianta quadrata, rappresenta la tipica villa della piccola nobiltà di provincia. La pianta dell’edificio è impostata a simmetria centrale, con l’asse che taglia il grande salone centrale sviluppato in altezza su due piani. Il salone è il cuore di tutto l’edificio, era salone di rappresentanza, salone per le feste, salone da ballo. L’ambiente è coperto da un’ampia volta a botte con teste a padiglione superiormente costolonata. La facciata principale è scandita da un profondo loggiato centrale, coperto da volte a crociera, a due ordini sovrapposti. Il loggiato è costituito da tre arcate sostenute da una coppia di esili colonne lapidee. Nell’insieme la villa ha un impianto compatto, gli spazi risultano articolati attorno al salone da ballo ai lati del quale sono addossati due ambienti quadrati su ciascun lato e verso la facciata sono i corpi dei servizi e delle scale. Lo scalone principale, di rappresentanza, a doppia rampa, sul lato destro collega il piano terra con il piano nobile e permette di raggiungere un ampio abbaino o belvedere, recentemente ricostruito, che un tempo presentava linee barocche in sintonia con il resto dell’impianto della costruzione. Sul lato sinistro è invece una piccola scala che collega il piano nobile attraverso un piano ammezzato. Dal corpo quadrangolare delle coperture fuoriesce un volume, non accessibile, che corrisponde al sottostante salone principale. Sino agli anni Sessanta del Novecento l’edificio disponeva di una vasta area delimitata da mura di cinta in mattoni con ricco portale, a frontone curvilineo, ora scomparso. La villa era inoltre dotata di una serie di edifici e di aree di servizio, di un giardino antistante di un orto sui terreni retrostanti, di stalle e di scuderie. Ora la villa giace nel più completo abbandono, è stata aggredita dall’incuria e dal degrado, è soffocata da nuove costruzioni cresciute ove un tempo erano alberi fruttiferi e piante esotiche.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Carmine

Mappa

Indirizzo: Via Carmine, 8, 10080 Oglianico TO
Coordinate: 45°20'27,3''N 7°41'35,2''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Via Carmine

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet